Quando rivolgersi ad uno psicoterapeuta

Se ti senti sopraffatto da emozioni persistenti come tristezza, rabbia, ansia o frustrazione o stai  sperimentando difficoltà che non riesci a gestire nelle relazioni affettive o hai vissuto eventi traumatici che continuano ad influenzare negativamente la qualità della tua vita.

La psicoterapia può rappresentare un’opportunità per esplorare le tue emozioni, acquisire nuove prospettive e sviluppare strategie per affrontare la sofferenza. È un processo che ti aiuta a riprendere il controllo sulla tua vita, riconoscendo e accettando le tue vulnerabilità senza giudizio. Il percorso terapeutico ti permette di lavorare sulle cause del disagio psicologico, non solo sui sintomi, per comprendere e modificare i fattori sottostanti che contribuiscono al malessere.

Chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma un atto di coraggio e di consapevolezza verso se stessi. Non esiste un “momento giusto” universalmente valido, ma è importante non aspettare che la situazione diventi insostenibile. Ogni momento può essere quello giusto per iniziare a prenderti cura della tua salute mentale.

Supporto emotivo e psicologico

La psicoterapia permette di affrontare e gestire emozioni complesse e difficoltà emotive che, se non trattate, potrebbero influire negativamente sul funzionamento quotidiano. Questo processo di espressione e condivisione aiuta a ridurre il senso di isolamento e a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé.

Gestione disturbi psichici

La psicoterapia è un intervento efficace per trattare una vasta gamma di disagi psichici, come ansia, fobie, depressione, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi alimentari, con percorsi terapeutici individualizzati.

Maggiore soddisfazione nelle relazioni

La psicoterapia non solo aiuta gli individui a comprendere meglio se stessi, ma può anche avere un impatto positivo sulle relazioni con gli altri. Imparare a comunicare in modo più efficace, a gestire conflitti e a sviluppare empatia sono competenze che possono emergere attraverso il processo terapeutico, portando a relazioni più soddisfacenti e sane.

Prevenzione e promozione del benessere

La psicoterapia non si limita a trattare i disagi emotivi, ma può essere anche un catalizzatore per la crescita personale. Aiuta a sviluppare nuove modalità di pensiero e a rinforzare l’autoefficacia. Attraverso il lavoro terapeutico, una persona può acquisire strumenti utili per superare le sfide della vita, sviluppando una maggiore autostima e capacità di resilienza.

La terapia come risorsa

Se stai vivendo un disagio emotivo che non riesci ad affrontare sappi che non sei solo. Sono qui per accompagnarti in questo viaggio verso il benessere, offrendoti supporto, comprensione e strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane. Iniziamo insieme questo percorso verso una vita più autentica e appagante.

Benvenuti nel mio sito, sono la dottoressa

Bruna Ascani

Psicologa, Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR vivo e lavoro a Roma nel quartiere Piramide/Ostiense/Testaccio dove esercito la libera professione da più di venti anni presso il mio studio privato.

Consapevole di quanto sia importante come persona e come terapeuta alimentare uno stato di benessere emotivo e di crescita personale pratico da 20 anni Yoga e meditazione discipline a cui mi sono profondamente appassionata e che mi hanno arricchita umanamente e in ambito lavorativo.

Scegli la modalità di lavoro che ti è più comoda

Seduta frontale in studio

Seduta frontale in studio

Un luogo confortevole e protetto dove poter lavorare senza nessuna distrazione

Consulenza Psicologica Telefonica

Consulenza telefonica

La modalità per poter avere un supporto anche quando non sia possibile incontrarsi

Seduta Psicologica on-line

Seduta on-line

Un modo per superare i limiti della localizzazione territoriale

Questo sito usa cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing come specificato nella cookie policy.